La Badia di Pattano è il monastero italo-greco più integralmente conservato dell’Italia Meridionale. Il complesso sorge circa due chilometri dalla cittadina di Vallo della Lucania presso il borgo di Pattano. Edificata intorno al IX secolo e situata in un crocevia di connessioni tra il centro Italia e le regioni meridionali, la Badia prosperò per secoli, dotandosi di un ricco patrimonio culturale del quale ancora oggi sono visibili tracce nei magnifichi affreschi.

La Badia di Pattano è il monastero italo-greco più integralmente conservato dell’Italia Meridionale. Il complesso sorge circa due chilometri dalla cittadina di Vallo della Lucania presso il borgo di Pattano. Edificata intorno al IX secolo e situata in un crocevia di connessioni tra il centro Italia e le regioni meridionali, la Badia prosperò per secoli, dotandosi di un ricco patrimonio culturale del quale ancora oggi sono visibili tracce nei magnifichi affreschi.

Badia di Santa Maria di Pattano

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it