Vallo della Lucania, Salerno, Campania
La Badia di Pattano è il monastero italo-greco più integralmente conservato dell’Italia Meridionale. Il complesso sorge circa due chilometri dalla cittadina di Vallo della Lucania presso il borgo di Pattano. Edificata intorno al IX secolo e situata in un crocevia di connessioni tra il centro Italia e le regioni meridionali, la Badia prosperò per secoli, dotandosi di un ricco patrimonio culturale del quale ancora oggi sono visibili tracce nei magnifichi affreschi.
La Badia di Pattano è il monastero italo-greco più integralmente conservato dell’Italia Meridionale. Il complesso sorge circa due chilometri dalla cittadina di Vallo della Lucania presso il borgo di Pattano. Edificata intorno al IX secolo e situata in un crocevia di connessioni tra il centro Italia e le regioni meridionali, la Badia prosperò per secoli, dotandosi di un ricco patrimonio culturale del quale ancora oggi sono visibili tracce nei magnifichi affreschi.