Marina di Camerota ha mantenuto intatto l'antico borgo marinaro, che la rende caratteristica e unica nel suo genere, con i suoi vicoli che passano sotto suggestive volte ed arcate e le stradine che proseguono con ponti e scalinate.

Nei vicoli si raccoglievano le ragazze per cucire, rammendare e ricamare.
Il centro storico, vero cuore della cttadina, è costituito dalla fitta rete di stradine, che si incrociano in piazza San Domenico e proseguono fino al lungomare.

La piazza è stata recentemente restaurata utilizzando le pietre originarie, che sono tuttora ben visibili nell'attuale lastricato.

Molte abitazioni hanno conservato l'architettura tradizionale. Sui balconi e sul terrazzo venivano coltivate le piante officinali.

Marina di Camerota ha mantenuto intatto l'antico borgo marinaro, che la rende caratteristica e unica nel suo genere, con i suoi vicoli che passano sotto suggestive volte ed arcate e le stradine che proseguono con ponti e scalinate.

Nei vicoli si raccoglievano le ragazze per cucire, rammendare e ricamare.
Il centro storico, vero cuore della cttadina, è costituito dalla fitta rete di stradine, che si incrociano in piazza San Domenico e proseguono fino al lungomare.

La piazza è stata recentemente restaurata utilizzando le pietre originarie, che sono tuttora ben visibili nell'attuale lastricato.

Molte abitazioni hanno conservato l'architettura tradizionale. Sui balconi e sul terrazzo venivano coltivate le piante officinali.

Centro Storico di Camerota

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it