Camerota, Salerno, Campania
Marina di Camerota ha mantenuto intatto l'antico borgo marinaro, che la rende caratteristica e unica nel suo genere, con i suoi vicoli che passano sotto suggestive volte ed arcate e le stradine che proseguono con ponti e scalinate.
Nei vicoli si raccoglievano le ragazze per cucire, rammendare e ricamare.
Il centro storico, vero cuore della cttadina, è costituito dalla fitta rete di stradine, che si incrociano in piazza San Domenico e proseguono fino al lungomare.
La piazza è stata recentemente restaurata utilizzando le pietre originarie, che sono tuttora ben visibili nell'attuale lastricato.
Molte abitazioni hanno conservato l'architettura tradizionale. Sui balconi e sul terrazzo venivano coltivate le piante officinali.
Marina di Camerota ha mantenuto intatto l'antico borgo marinaro, che la rende caratteristica e unica nel suo genere, con i suoi vicoli che passano sotto suggestive volte ed arcate e le stradine che proseguono con ponti e scalinate.
Nei vicoli si raccoglievano le ragazze per cucire, rammendare e ricamare.
Il centro storico, vero cuore della cttadina, è costituito dalla fitta rete di stradine, che si incrociano in piazza San Domenico e proseguono fino al lungomare.
La piazza è stata recentemente restaurata utilizzando le pietre originarie, che sono tuttora ben visibili nell'attuale lastricato.
Molte abitazioni hanno conservato l'architettura tradizionale. Sui balconi e sul terrazzo venivano coltivate le piante officinali.