Frutto della passione dell'Associazione Progetto Centola, la struttura è ospitata in un'ala dei moderni spazi dell'ex edificio scolastico di Via Tasso, concessi dall'amministrazione comunale.

Le sale interne custodiscono la memoria storica del territorio, diligentemente selezionata, catalogata ed organizzata per settori.

Giorni ed orari di apertura:

Luglio e Agosto: Venerdi - Sabato - Domenica
Pomeriggio: dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Dal 1° settembre al 15 settembre: Venerdi - Sabato- Domenica
Pomeriggio: dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Dal 16° settembre al 30 settembre:Domenica
Mattina: dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Il Museo può essere visitato anche in giorni e orari diversi previa richiesta telefonica

Frutto della passione dell'Associazione Progetto Centola, la struttura è ospitata in un'ala dei moderni spazi dell'ex edificio scolastico di Via Tasso, concessi dall'amministrazione comunale.

Le sale interne custodiscono la memoria storica del territorio, diligentemente selezionata, catalogata ed organizzata per settori.

Giorni ed orari di apertura:

Luglio e Agosto: Venerdi - Sabato - Domenica
Pomeriggio: dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Dal 1° settembre al 15 settembre: Venerdi - Sabato- Domenica
Pomeriggio: dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Dal 16° settembre al 30 settembre:Domenica
Mattina: dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Il Museo può essere visitato anche in giorni e orari diversi previa richiesta telefonica

Museo delle Testimonianze e della Memoria

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it