Il vescovo della diocesi di Capaccio, Francesco Nicolai, alla fine del 1600 eresse a Novi un Palazzo Episcopale trasformando per l’occasione un Palazzo gentilizio avuto in eredità in una decorosa abitazione vescovile. Molti furono i vescovi che vi soggiornarono richiamati da diverse motivazioni. L’ultimo vescovo che fece di Novi la sua residenza fu Monsignor Giovanbattista Siciliani che vi rimase dal 1869 al 1872.

Il vescovo della diocesi di Capaccio, Francesco Nicolai, alla fine del 1600 eresse a Novi un Palazzo Episcopale trasformando per l’occasione un Palazzo gentilizio avuto in eredità in una decorosa abitazione vescovile. Molti furono i vescovi che vi soggiornarono richiamati da diverse motivazioni. L’ultimo vescovo che fece di Novi la sua residenza fu Monsignor Giovanbattista Siciliani che vi rimase dal 1869 al 1872.

Palazzo Vescovile e Cappella di San Pietro in Vincoli

  • Prenotazione in Chiesa Santa Maria dei Longobardi
  • dove si trova
  • Via Santa Maria dei Greci 22, Novi Velia (SA)
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it