Il santuario della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia si trova sulla cima del Monte Gelbison, a 1705 s.l.m..

Il sito religioso è meta di pellegrinaggi fin dal XIV secolo ed è noto per essere uno straordinario punto panoramico sul Cilento, sul Vallo di Diano e sul golfo di Salerno.

Attualmente il santuario è aperto ai pellegrini dal martedì di Pentecoste sino alla fine del periodo estivo.

Per raggiungere il Santuario si possono seguire a piedi i secolari sentieri dei pellegrini oppure si possono percorrere le strade carrozzabili da Vallo della Lucania o Rofrano.

Lungo il percorso ci sono numerosi punti dove si ritiene sia apparsa la Madonna.

Altra attrattiva è la sorgente di Fiumefreddo (conosciuta anche come Acquafredda),

Il santuario della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia si trova sulla cima del Monte Gelbison, a 1705 s.l.m..

Il sito religioso è meta di pellegrinaggi fin dal XIV secolo ed è noto per essere uno straordinario punto panoramico sul Cilento, sul Vallo di Diano e sul golfo di Salerno.

Attualmente il santuario è aperto ai pellegrini dal martedì di Pentecoste sino alla fine del periodo estivo.

Per raggiungere il Santuario si possono seguire a piedi i secolari sentieri dei pellegrini oppure si possono percorrere le strade carrozzabili da Vallo della Lucania o Rofrano.

Lungo il percorso ci sono numerosi punti dove si ritiene sia apparsa la Madonna.

Altra attrattiva è la sorgente di Fiumefreddo (conosciuta anche come Acquafredda),

Santuario della Madonna del Monte Sacro

  • telefono
  • 0974 4079 - 0974 4501
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it