Gioi, Salerno, Campania
La prima notizia risale alla visita pastorale del 1604 ,ma è indubbia la sua origine più antica da collocare in pieno periodo medioevale fra l’XI e il XIII secolo. Si suppone che la chiesa ricalchi il perimetro di un precedente tempo pagano dedicato a Giove. L’interno è a due navate , scandito da un raffinato colonnato settecentesco.
La prima notizia risale alla visita pastorale del 1604 ,ma è indubbia la sua origine più antica da collocare in pieno periodo medioevale fra l’XI e il XIII secolo. Si suppone che la chiesa ricalchi il perimetro di un precedente tempo pagano dedicato a Giove. L’interno è a due navate , scandito da un raffinato colonnato settecentesco.