Agropoli, Salerno, Campania
Quello che oggi è il Lungomare San Marco nel 600 a. C. ospitava un borgo marittimo chiamaro "Ercula". Questo borgo viveva di pesca, agricoltura e caccia.
Fu nel V secolo in seguito allo straripamento del Foce e alle incursioni dei Vandali che le genti trovarono riparo sul promontorio che offriva maggiore forma di difesa (Akropolis, città alta).
Quello che oggi è il Lungomare San Marco nel 600 a. C. ospitava un borgo marittimo chiamaro "Ercula". Questo borgo viveva di pesca, agricoltura e caccia.
Fu nel V secolo in seguito allo straripamento del Foce e alle incursioni dei Vandali che le genti trovarono riparo sul promontorio che offriva maggiore forma di difesa (Akropolis, città alta).