Quello che oggi è il Lungomare San Marco nel 600 a. C. ospitava un borgo marittimo chiamaro "Ercula". Questo borgo viveva di pesca, agricoltura e caccia.
Fu nel V secolo in seguito allo straripamento del Foce e alle incursioni dei Vandali che le genti trovarono riparo sul promontorio che offriva maggiore forma di difesa (Akropolis, città alta).

Quello che oggi è il Lungomare San Marco nel 600 a. C. ospitava un borgo marittimo chiamaro "Ercula". Questo borgo viveva di pesca, agricoltura e caccia.
Fu nel V secolo in seguito allo straripamento del Foce e alle incursioni dei Vandali che le genti trovarono riparo sul promontorio che offriva maggiore forma di difesa (Akropolis, città alta).

Lungomare San Marco

  • dove si trova
  • Via S. Marco, Agropoli (SA)
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it