Elea (greco: ????), denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata nella contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea in provincia di Salerno, all'interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L'accesso al sito è da Via di Porta Rosa.
Nel 2016 l'area archeologica ha fatto registrare 33 380 visitatori.

Giorni di apertura
Luglio-Settembre: Venerdì-Mercoledì
Ottobre-Giugno: Mercoledì-Lunedì
Chiusura settimanale:
Luglio-Settembre: Giovedì; Ottobre-Giugno: Martedì;

Elea (greco: ????), denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata nella contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea in provincia di Salerno, all'interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L'accesso al sito è da Via di Porta Rosa.
Nel 2016 l'area archeologica ha fatto registrare 33 380 visitatori.

Giorni di apertura
Luglio-Settembre: Venerdì-Mercoledì
Ottobre-Giugno: Mercoledì-Lunedì
Chiusura settimanale:
Luglio-Settembre: Giovedì; Ottobre-Giugno: Martedì;

Parco Archeologico Elea Velia

  • Normale:3,00 intero/1,50 ridotto; museo+parco arc
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it