A Laurino, quando parli della Villa, sanno tutti perfettamente a cosa ci si riferisce. Per oltre un secolo è stato il luogo in cui ci si radunava, si chiacchierava. Il classico luogo in cui le discussioni nascevano e morivano tra un bicchiere di birra ed una partita a carte. Dotata di un ampio spazio esterno circondato da alberi e al cui interno non è concesso l’ingresso ad alcun veicolo, durante l’estate diventa il luogo ideale dove godersi il piacevole fresco all’ombra dei suoi alberi ed accarezzati da una dolce brezza che, scendendo dalla soprastante piazza, percorre le vie del paese.
Venne chiuso circa 20 anni fa, quando l’allora titolare decise di trasferire il locale altrove. Nella mente dei più giovani, infatti, non vi è memoria dell’aria che a Laurino si poteva respirare solo alla Villa. Chi ha qualche anno in più ricorda, con malinconia, tutti i bei momenti vissuti e qualcuno, forse, ha versato qualche amara lacrima alla notizia della chiusura.
Oggi abbiamo deciso di dare nuova vita a quell’aria, ansiosa di essere di nuovo liberata dal torpore in cui era piombata. Ci abbiamo messo impegno e dedizione ed abbiamo studiato nei minimi dettagli la soluzione da adottare. Solo così si potrà onorare la memoria della Villa che da semplice bar diventa ora un laboratorio di pasta cilentana artigianale, con annesso ristorante.
Venite a trovarci, è l’unico modo per poter capire di cosa stiamo parlando.

A Laurino, quando parli della Villa, sanno tutti perfettamente a cosa ci si riferisce. Per oltre un secolo è stato il luogo in cui ci si radunava, si chiacchierava. Il classico luogo in cui le discussioni nascevano e morivano tra un bicchiere di birra ed una partita a carte. Dotata di un ampio spazio esterno circondato da alberi e al cui interno non è concesso l’ingresso ad alcun veicolo, durante l’estate diventa il luogo ideale dove godersi il piacevole fresco all’ombra dei suoi alberi ed accarezzati da una dolce brezza che, scendendo dalla soprastante piazza, percorre le vie del paese.
Venne chiuso circa 20 anni fa, quando l’allora titolare decise di trasferire il locale altrove. Nella mente dei più giovani, infatti, non vi è memoria dell’aria che a Laurino si poteva respirare solo alla Villa. Chi ha qualche anno in più ricorda, con malinconia, tutti i bei momenti vissuti e qualcuno, forse, ha versato qualche amara lacrima alla notizia della chiusura.
Oggi abbiamo deciso di dare nuova vita a quell’aria, ansiosa di essere di nuovo liberata dal torpore in cui era piombata. Ci abbiamo messo impegno e dedizione ed abbiamo studiato nei minimi dettagli la soluzione da adottare. Solo così si potrà onorare la memoria della Villa che da semplice bar diventa ora un laboratorio di pasta cilentana artigianale, con annesso ristorante.
Venite a trovarci, è l’unico modo per poter capire di cosa stiamo parlando.

La Villa di Laurino

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it