Gioi, Salerno, Campania
Un particolare interesse riveste il convento di S. Francesco, costruito nel 1466 affinché a Gioi potessero soggiornare i Frati Minori. La comunità di Gioi costruì, a spese dell’università e con il contributo del popolo. Il 13 ottobre del 1466 fu piantata la croce e si diede inizio alla costruzione del convento che terminò non molti anni più tardi. Al piano terra la chiesa, il chiostro, il refettorio, la cucina, la dispensa le varie officine ed il giardino. Al piano superiore i dormitori, le celle dei frati ed altri luoghi comuni quali la biblioteca e la stanza della fraternità. Tutto il complesso era avvolto nella clausura tranne la chiesa che era un luogo pubblico e per il culto.
Un particolare interesse riveste il convento di S. Francesco, costruito nel 1466 affinché a Gioi potessero soggiornare i Frati Minori. La comunità di Gioi costruì, a spese dell’università e con il contributo del popolo. Il 13 ottobre del 1466 fu piantata la croce e si diede inizio alla costruzione del convento che terminò non molti anni più tardi. Al piano terra la chiesa, il chiostro, il refettorio, la cucina, la dispensa le varie officine ed il giardino. Al piano superiore i dormitori, le celle dei frati ed altri luoghi comuni quali la biblioteca e la stanza della fraternità. Tutto il complesso era avvolto nella clausura tranne la chiesa che era un luogo pubblico e per il culto.