Mediante l’utilizzo di prodotti freschi e di provenienza rigorosamente locale, il nostro chef ripropone i piatti tradizionali del Cilento antico. Pasta fatta in casa, come i cavatelli, i ravioli e i fusilli, con un condimento semplice o magari con uno un pò più ricco, come il tipico ragù cilentano preparato con spezzatino di vitello e di maiale, un tempo servito a tavola esclusivamente nei giorni di festa. E poi tante, tantissime verdure, a km zero, cucinate in una indefinibile varietà di modi, in linea con i dettami nutrizionali della dieta mediterranea, ed impreziosite dal nostro olio extravergine di oliva. Non mancano naturalmente piatti leggermente più elaborati, che possono discostarsi sì dalle ricette tipiche del Cilento, ma mai dai suoi sapori e dai suoi prodotti, come i taglierini preparati col tartufo nero del nostro entroterra.

Mediante l’utilizzo di prodotti freschi e di provenienza rigorosamente locale, il nostro chef ripropone i piatti tradizionali del Cilento antico. Pasta fatta in casa, come i cavatelli, i ravioli e i fusilli, con un condimento semplice o magari con uno un pò più ricco, come il tipico ragù cilentano preparato con spezzatino di vitello e di maiale, un tempo servito a tavola esclusivamente nei giorni di festa. E poi tante, tantissime verdure, a km zero, cucinate in una indefinibile varietà di modi, in linea con i dettami nutrizionali della dieta mediterranea, ed impreziosite dal nostro olio extravergine di oliva. Non mancano naturalmente piatti leggermente più elaborati, che possono discostarsi sì dalle ricette tipiche del Cilento, ma mai dai suoi sapori e dai suoi prodotti, come i taglierini preparati col tartufo nero del nostro entroterra.

Ristorante Pappacena

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it